lunedì 13 gennaio 2014

Viso a tendenza triangolare di tipo "B"

Ciao a tutte/i!! Oggi  continuo a parlarvi delle varie forme di viso. 
Dopo avervi parlato del volto a tendenza triangolare di tipo "A", oggi vi parlo del cosiddetto tipo "B".

A differenza del viso precedente, in questo abbiamo sempre una sproporzione delle parti superiore ed inferiore, in cui la prima è più stretta rispetto alla seconda. 
In questo caso la fronte va schiarita in modo da renderla più ampia, e andranno scurite le mascelle.

Gli occhi, che risultano essere spesso ravvicinati, andranno quindi sfumati ed allungati verso le tempie. 

Le sopracciglia vanno distanziate in modo da creare spazio nella parte superiore del naso, il punto d’altezza va spostato sia verso l’esterno che verso l’alto, ottenendo così una parte ascendente molto lunga e la discendente tronca e corta.

Per la bocca andranno evitate linee curve, ed andrà verticalizzata in modo da non far sembrare il viso troppo largo.


domenica 12 gennaio 2014

Garden party


Partecipo con molto piacere a questa iniziativa per fare nuove amicizie e conoscere altri blog.
Garden Party scadrà il 31 Marzo 2014, quindi avrete tempo fino a questa data per partecipare. 

Le regole sono facilissime e sono le seguenti

2  Inserire l'url del tuo blog, titolo ed email dove vedi l´icona Add your link
3  Condividere l'evento nel tuo blog, copiando l'immagine e  collegandola a questa pagina (il link per collegarla lo trovi sotto l'immagine)..
4  Visitare almeno 3 blog e lasciare un commento.
CHE ASPETTATE ? UNITEVI A NOI!

venerdì 10 gennaio 2014

Trucco dea romana

La macchina del tempo continua a spostarsi  arrivando nell'antica Roma. 

A  Roma, così come in Grecia, le donne  curavano molto il proprio aspetto con l'ausilio di veri e propri cosmetici. Prestavano attenzione sia alla cura della pelle che al trucco. Usavano colorare le sopracciglia, che venivano scurite ed allungate proprio come facciamo oggi, con l’aiuto di un bastoncino sottile su cui veniva posto del carbone o mina di piombo.

La cosa incredibile e diciamo anche un pò se vogliamo "macabra" è che  gli occhi venivano contornati con un "composto speciale", fatto di formiche abbrustolite, quasi a dare l'effetto di un Khol. Il colore nero era molto usato anche per creare dei piccoli nei finti, molto di moda all’epoca e nelle epoche successive. 

Per quanto riguarda la base del trucco, quindi sul viso, quest'ultimo dovendo essere molto chiaro, quasi bianco, veniva colorato con un impasto di argilla e biacca.

Le palpebre venivano colorate con pigmenti naturali, ottenuti dalle piante, ed i colori più usati erano il verde,  il rosso o l'azzurro. La bocca veniva colorata con l’aiuto del minio, con il quale si producevano veri e propri rossetti.

Infine la pelle veniva idratata con speciali creme, create da un mix di alimenti, come il latte ed il miele: la crema così composta veniva spalmata sull’epidermide almeno una volta al giorno rendendola liscia e luminosa. 


mercoledì 8 gennaio 2014

Viso a tendenza triangolare di tipo "A"

Ciao a tutti!! Oggi voglio continuare a parlarvi di forme di viso. Passiamo ad  esaminare un altro viso molto comune: quello triangolare. 
Va detto che esistono 2 forme di viso triangolari, quello di tipo "A" (di cui vi parlo adesso), e di tipo "B", di cui parlerò prossimamente in un altro post.

Il viso triangolare di tipo A presenta una parte superiore del volto larga e va via via stringendosi, quindi avremo una fronte larga ed una mascella stretta. Questa leggera "sproporzione" è facile da correggere, basterà col chiaro mettere in luce gli angoli più stretti e con lo scuro quelli più prominenti. 

Solitamente questi volti sono abbastanza magri quindi è preferibile non truccare oltre la linea degli zigomi. Per mettere in risalto gli occhi, (che sembrano molto più piccoli dato lo spazio eccessivo che si trova al lato delle tempie) bisognerà scurire la zona temporale, ingrandendoli ed allungandoli orizzontalmente. Le sopracciglia andranno arcuate leggermente verso le tempie, mentre la bocca va truccata in maniera morbida, in modo da smussare la spigolosità del viso.
















Sapevate ad esempio che anche Madonna ha un viso triangolare? Ebbene, ora lo sapete...ve lo dico giusto per ribadire il concetto che un viso "irregolare" non è sinonimo di disarmonia o scarsa bellezza, anzi..


domenica 5 gennaio 2014

Naked Basics

Buongiorno a tutte! Stamane vorrei recensirvi un piccolo gioiello che secondo me tutte le appassionate di make-up dovrebbero avere nella loro trousse. Si tratta della Naked Basics della Urban Decay, quest'ultima conosciutissima per la celeberrima Naked, di cui vi parlerò in uno dei prossimi post.

Finalmente una piccola palette fatta di colori matt (opachi). Non che io non ami i perlati ma, secondo il mio modestissimo parere i colori opachi sono molto molto più raffinati. 
Leggerissima e di dimensioni ridotte, la Naked Basics è facilmente trasportabile sia in borsa che in una piccola trousse.  E' disponibile in Italia in tutti i punti vendita Sephora o sul relativo sito internet.












La palette è composta da 6 ombretti da 1,3 grammi, come dicevo tutti matt, tranne il primo colore che è leggermente satinato; andiamo a vedere nel dettaglio i colori.
Il primo è Venus(quello leggermente satinato), un bianco panna ottimo per creare un punto luce sotto l'arcata sopraccigliare.

Poi c'è il Foxy, a mio parere stupendo, un color biscotto opaco ottimo per neutralizzare la palpebra e ricreare i cosiddetti nude look; ci sono poi Il W.O.S, che è un rosa pesca opaco anch'esso secondo me stupendo, il Naked 2, un taupe opaco che io personalmente uso sia sulla palpebra mobile che per sfumare gradatamente la palpebra mobile con un marrone più caldo, il Faint che è un marrone caldo ovviamente opaco, ed in ultimo il Crave, che è un marrone bruciato quasi nero stupendo, ottimo sia per intensificare una sfumatura che usato come eye-liner. 



















I colori sono tutti super pigmentati soprattutto le tonalità più scure. 
Il prezzo di questa palette è di 25.90 €. Credo sia un ottimo investimento. Io personalmente la uso su di me e sui miei trucchi sposa, specie per quelle che amano avere un look naturale; l'ho usata anche per ricreare i trucchi d'epoca tipo quello alla Marylin Monroe.

Pur non essendo esperta di inci, ma comunque stando un minimo attenta ai prodotti che uso, devo dire che leggendolo non ci vedo siliconi o ingredienti comedogeni.


sabato 4 gennaio 2014

Il trucco greco

Eccoci al secondo appuntamento con la storia del trucco: dopo aver esaminato quello egizio, è ora la volta dell'antica Grecia. Questo tipo di trucco si ricrea molto spesso nei "toga party" moderni.

La donna greca era molto curata, tanto che ad Atene esisteva una sezione di magistrati pronta a multare le donne che se ne andavano in giro in maniera trascurata, senza mostrare cura ed igiene. 

La pelle del viso era molto chiara e luminosa, dall'aspetto sano e naturale. Per il trucco degli occhi, si dava molto risalto alla loro linea naturale e, come le egizie, anche le greche usavano il kohl per sfumare delle lunghe linee nere. 

La vera novità delle donne greche è però l’uso dellombretto. In Grecia, infatti, si usava molto colorare le palpebre, con colori di varia natura. Il blu, l’azzurro ed il verde erano i colori più usati, come si nota anche dai reperti che sono stati ritrovati. 

Anche le sopracciglia avevano un loro ruolo estetico, per questo venivano messe in risalto e scurite con del carbone o con l’antimonio; avere sopracciglia lunghe e scure era sinonimo di forte carattere. 

La pelle veniva illuminata con degli estratti di minio, ancusa o fuco, dai colori forti e rossicci, per dare risalto alle guance e renderle rosee, sinonimo di perfetta salute. Anche le labbra avevano una loro tintura: solitamente si usava il rosso estratto dall’oricello e lo si passava sulla bocca con un apposito pennello.


venerdì 3 gennaio 2014

Viso allungato

Premettendo che dilungarmi sulle caratteristiche di un viso regolare è lungo e complesso (dovrei elencarvi una serie di canoni e proporzioni ideati da Leonardo Da Vinci, cosa che forse farò in uno dei prossimi post) oggi vi voglio parlare del Viso a tendenza lunga, che è uno dei volti  più frequenti che incontro col mio lavoro. 

Tale forma del viso è data da un’ eccessiva verticalizzazione dei lineamenti o da una eccessiva magrezza. Caratteristiche di questo viso possono essere una fronte ampia, naso lungo, mento prominente.

Le correzioni che vanno apportate faranno sì che si avrà l’illusione di accorciarlo. 
Ciò si ottiene proiettando il trucco in orizzontale (tecnica di allargamento), ottenendo il viso diviso in tre parti: occhi, guance e bocca. 

Gli occhi andranno allungati e sfumati molto nella parte inferiore. Il bordo palpebrale andrà schiarito, e si potrà sfumare il trucco anche in modo lievemente discendente. 
Gli zigomi andranno schiariti prolungando la base chiara fin sotto l’occhio in modo da renderli più prominenti. 

Le guance andranno evidenziate proiettando l’ombra verso il naso. 
Le sopracciglia dovranno essere rialzate con un andamento orizzontale,  mentre le labbra saranno ingrandite sia in verticale che in orizzontale in modo da occupare maggiore spazio facendo sì che si ridimensioni anche il mento.  


















Importante in questo tipo di volto, che è anche il mio volto, è il taglio dei capelli. Diciamo che sarebbe preferibile scegliere un taglio corto che tenda a far sembrare il viso meno lungo, si può optare per una frangia in modo da camuffare una fronte particolarmente ampia, ma alla fine è bello anche far prevalere il proprio gusto personale.

Concludo dicendo che non bisogna assolutamente credere che un cosiddetto viso "irregolare" come quello di cui ho parlato sia poco piacevole, anzi..basti pensare per esempio ad alcune grandi star americane come la bellissima Sarah Jessica Parker, di cui vi lascio la foto.





©Milemua make-up di Mile mua    |    Template by iolecal